2019

Likos (Box da 6)

Rosso rubino intenso con riflessi granata che si accentuano con l’invecchiamento. Profumo fruttato maturo di ribes, mora e ciliegia con leggera nota di vaniglia.

215,00  / Prezzo per 6 bottiglie

Spese di spedizione

15,00 €

Quantità

6 bottiglie

Varietà

100% Aglianico

Denominazione

Aglianico del Vulture DOC

Grado alcolico

14%

Temperatura di servizio

18°-20°

Potenziale d'invecchiamento

10 anni

Volume singola bottiglia

750 mL

Per il suo grande carattere, il Likos, è stato definito da Jancis Robinson «Pugno di ferro in guanto di velluto». Il nome ricorda quello dei Liki, antichi popoli che diedero nome alla Lucania. 91 punti James Suckling.

Colore, descrizione e abbinamenti

Rosso rubino intenso con riflessi granata che si accentuano con l’invecchiamento. Profumo fruttato maturo di ribes, mora e ciliegia con leggera nota di vaniglia.
Al palato il vino si presenta inizialmente secco e caldo, di corpo deciso ma elegante. In bocca si presenta intenso ed avvolgente, di notevole persistenza aromatica. Il finale è lungo, con una delicata nota di liquirizia.
È perfetto con arrosti, selvaggina, stufati e polenta, oltre che con pasta con sughi di carne, ma anche con dolci a base di cioccolato fondente speziati.

In vigna e in cantina

Comune di provenienza delle uve: Rapolla-Contrada Acquarossa; Densità impianto: 4.500 Ceppi per ettaro; Rese: inferiori a 70 ql per ettaro. Regime di conduzione vigneti: biologico.
Il processo di vinificazione di tutti i vini avviene in antiche grotte di tufo ottimali per la conservazione del vino in quanto mantengono livelli di temperatura ideali.

Vendemmia

Vendemmia Manuale e selezione delle uve su pianta effettuata intorno alla seconda decade di ottobre a seconda di quando le uve raggiungono la migliore maturità fenolica.

Vinificazione

Fermentazione tradizionale del mosto con macerazione delle bucce a temperatura controllata per circa 15 giorni. Pressatura soffice. L’affinamento è prima in acciaio e poi in barriques francesi di secondo passaggio per circa 12 mesi. Ultimo passaggio di affinamento avviene in bottiglia per circa 4 mesi.